14.05.2017Progetto Milonga: cambiare il mondo è nelle tue mani 5 – 11 agosto 2017, Mariapoli Ginetta, Brasile Riunione dei Partner di MILONGA Dal 5 all’11 agosto, presso la Mariapoli Ginetta in Brasile, si sono riuniti i... continua a leggere
14.05.2017I giovani di New Humanity a scuola di diritto allo sviluppo 7-11 agosto 2017, Ginevra XIVesima Università estiva dei Diritti Umani Anche quest’anno, due giovani di New Humanity hanno preso parte all’edizione 2017 del corso estivo sui diritti... continua a leggere
13.05.2017New Humanity discute a Roma sviluppi e prospettive future con le altre ONG internazionali di ispirazione cattolica 11-13 dicembre 2017, Roma 3° Forum delle ONG d’ispirazione cattolica I responsabili di New Humanity hanno preso parte a questo importante appuntamento che ha coinvolto i rappresentanti... continua a leggere
13.05.2017Il Piano d’azione di New Humanity sui migranti bambini non accompagnati 13 giugno 2017, Ginevra Dichiarazione Congiunta delle ONG Cattoliche New Humanity è tra i co-firmatari della dichiarazione congiunta delle ONG d’Ispirazione cattolica presenti a Ginevra (CINGO) sui... continua a leggere
12.05.2017New Humanity ringrazia l’esperto sulla Solidarietà Internazionale 9 giungo 2017, Ginevra Festa di commiato in Onore di Virginia Dandan New Humanity e le altre ONG d’Ispirazione cattolica presenti a Ginevra (CINGO) hanno organizzato un... continua a leggere
12.05.2017New Humanity presenta le sfide dell’alfabetizzazione e della lotta all’analfabestismo dal punto di vista africano 11 Settembre 2017, UNESCO Giornata Internazionale dell’alfabetizzazione Nel quadro della giornata internazionale dell’alfabetizzazione, svoltasi lunedì 11 settembre 2017, l’ONG Soroptimist International ha organizzato nella sede dell’UNESCO una... continua a leggere
11.05.2017New Humanity e Ragazzi per l’Unita’ alla FAO 8 settembre 2017, Roma, sede FAO Generazione Fame Zero New Humanity e le nuove generazioni sono in prima linea, a fianco della Fao, nel progetto «Fame Zero»... continua a leggere
11.05.2017Progetti Internazionali – NEST Progetto NEST: “Mettere in rete l’Europa attraverso la condivisione di talenti” Parole-chiave: Educazione alla Solidarietà, coque iphone gestione di progetti, custodia cover samsung imopegno politico-sociale Organizzazione promotrice:... continua a leggere
10.05.2017Publicación: “Educación, inclusión y solidaridad – Ambitos, prácticas y perspectivas El experto en educación de New Humanity Juan Garcia-Gutiérrez y los profesores del Pozo Armentia, A. y d’Orey Roquete, M. presentan la publicación: “Educación, inclusión y solidaridad.... continua a leggere
10.05.2017Archivio Documenti: “Educazione, inclusione e solidarietà – Ambiti, pratiche e prospettive” L’esperto in educazione di New Humanity Juan Garcia-Gutiérrez ed i professori del Pozo Armentia, A. y d’Orey Roquete, M. sono lieti di presentare il saggio: “Educación, inclusión... continua a leggere
10.05.2017Il ruolo dell’educazione nella solidarietà internazionale: contributo di New Humanity all’e-book di OIDEL E-Book “Solidarietà internazionale: Principio o diritto?” Il dott. Jorge M. Dias Ferreira, rappresentante principale di New Humanity a Ginevra, ha contribuito all’e-book sulla solidarietà internazionale promosso dall’ONG... continua a leggere
9.05.2017New Humanity presente al dialogo ONG-Stati per una migliore cooperazione reciproca 6 ottobre 2017, UNESCO Comitato sui partenariati non governamentali Venerdí 6 ottobre 2017 si é riunito il comitato sui partenariati non governamentali (PNG) de Consiglio esecutivo dell’UNESCO.Presenti... continua a leggere
8.05.2017Continua il dibattito per la promozione di una dichiarazione sulla Solidarietà Internazionale 9 giungo 2017, Sala IX del Palazzo delle Nazioni, Ginevra Evento “Diritto alla Solidarietà Internazionale: Incontro con l’esperto indipendente sulla bozza rivista di Dichiarazione” Incontro per analizzare... continua a leggere
8.05.2017Scheda del Progetto “Come Back to Africa, Together for a New Africa” “Ritorno all’Africa” – Percorsi formativi per potenziare nuovi leader per una nuova Africa Durata: Gennaio 2018 – Dicembre 2020 (3 anni) Obiettivo Generale: Contribuire al rafforzamento della... continua a leggere
8.05.2017“5 W” per riportare i risultati ottenuti dalla prima formazione del progetto “Breaking Rays” 29 giugno – 7 luglio 2017, Castelgandolfo “Breaking Rays”, parte prima A conclusione dei primi nove intensi giorni di vita insieme, i partecipanti del progetto Breaking Rays... continua a leggere
8.05.2017Il contributo di New Humanity su Etica, Solidarietà e Diritti per una giustizia climatica 7 dicembre 2017, UNESCO 8vo Forum delle ONG partner dell’UNESCO Il 7 ed 8 dicembre scorsi, si è svolto presso la sede UNESCO di Parigi l’ottavo Forum... continua a leggere
7.05.2017Il Diritto alla Solidarietà internazionale la priorità di N.H. al Consiglio dei Diritti Umani 6 – 23 giugno 2017, Ginevra: 35esima Sessione Regolare del Consiglio dei Diritti Umani ONU Un intervento orale, a nome di New Humanity e di altre ONG... continua a leggere
7.05.2017New Humanity partecipa al dibattito sul tema del Diritto alla Solidaritetà Internazionale 5 – 7 luglio 2017, Ginevra Seminario “Solidarietà Internazionale: Principio o Diritto?” New Humanity ha contribuito con un approfondimento riguardante gli aspetti legati all’ambito dell’educazione a questo... continua a leggere
5.05.2017Quattro giorni per una scommessa: il Mondo Unito 1 – 4 aprile 2017, Grottaferrata (Roma) Assemblea Annuale 2017 di New Humanity Giornate intense quelle trascorse dai partecipanti all’assemblea annuale e al seminario di New Humanity... continua a leggere
5.05.2017Presentazione conviviale della nuova sede di New Humanity 4 luglio 2017, Ginevra Riunione FORUM CINGO L’ultima riunione del Forum delle ONG d’Ispirazione cattolica presenti a Ginevra (CINGO) prima delle vacanze estive si è svolta presso... continua a leggere
3.05.2017Storica dichiarazione di New Humanity alla conferenza generale dell’UNESCO 4 Novembre 2017, UNESCO 39esima Sessione della conferenza generale Storico primo intervento di New Humanity in occasione della plenaria della Conferenza Generale degli Stati membri dell’UNESCO presendo... continua a leggere