TOGETHER FOR A NEW AFRICA

https://togetherforanewafrica.org/

Durata: Gennaio 2018 – Dicembre 2020 (3 anni)

Obiettivo Generale: Contribuire al rafforzamento della società civile e politica africana come da obiettivi Agenda 2063

Obiettivi Specifici:
• Contribuire alla formazione integrale (sociale, civile, etica, politica) di giovani leaders africani per
favorire la crescita di una nuova classe dirigente preparata al cambiamento
• Creare uno spazio permanente per la formazione, informazione, ecc. dei giovani a livello regionale
• Sviluppare una rete fra adulti e giovani impegnati per il cambiamento

continua a leggere ⟩ chiudi ⟨

Sintesi del Progetto:

Coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda 2063 dell’Unione Africana, il progetto mira a rafforzare la società civile e politica africana, promuovendo e rafforzando la partecipazione e la rappresentanza dei giovani in contesti istituzionali regionali, rispettando e favorendo l’implementazione sia degli obiettivi dell’agenda 2020 sia delle linee guida proposte dall’African Leadership Forum e dall’Interuniversity Council for East Africa.

L’urgenza è quella di formare la generazione più giovane alla leadership, instillando la cultura dell’impegno civile e della responsabilità. Da qui, l’idea di creare percorsi di studio nel continente Africano che permettano il rientro di menti e talenti che sappiano rilanciare i valori e le potenzialità del continente. L’idea è quella di dare priorità ai giovani nello sviluppo delle iniziative, al fine di creare opportunità di formazione che preparino i giovani ad affrontare le sfide quotidiane facendo sempre riferimento ai valori fondanti della loro comunità, quali la solidarietà e la fraternità, nel rispetto delle proprie capacità e per la valorizzazione delle risorse economiche e sociali a loro disposizione.

 

Co-Promotori:

Istituto Universitario Sophia: i laureati africani di 12 Paesi metteranno a disposizione l’esperienza maturata nel loro percorso all’Università Sophia sul ruolo dei giovani per un’Africa nuova.

Coinvolti inoltre alcuni docenti di fama internazionale, accompagnamento, possibilità di borse di studio (Master e dottorato) agli studenti migliori.

– Associazione Internazionale New Humanity: relazione con le istituzioni internazionali, esperienza nell’ambito della progettazione, partenariati con ONG attive nella società civile a livello internazionale. Contatti con giovani di diverse sensibilità e di diverse comunità.

Opus Mariae Reg. Trustees (Kenya): con la sua esperienza nella gestione dei progetti e nella collaborazione con altri enti locali.

Movimento Politico per l’Unità –MPPU: esperienza nella promozione di scuole di partecipazione in diversi Paesi del mondo, contatto con personalità politiche che desiderano lavorare per i loro popoli nel mondo e anche in Africa orientale.

 

Sostieni il Progetto

Dettagli Bancari:
Presso Istituto Bancario: BANCA PROSSIMA
INTESTATARIO: ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE NEW HUMANITY
IBAN: IT60S0335901600100000010470
BIC: BCITIMX

 

Contatti:

Sito:  www.togetherforanewafrica.org

Responsabile del Progetto:
Dott. Melchior Nsavyimana
e-mail: melchiornsa2012t@gmail.com
Cellulare / WhatsApp: +39 347 332 1027