Una nuova visione educativa per il Mediterraneo

26.11.2025

Toolkit Mediterra.NEW

Le sfide migratorie nel Mediterraneo richiedono nuovi approcci educativi capaci di valorizzare la diversità culturale e promuovere fraternità, coesione sociale e dialogo interreligioso.

Il progetto M.E.D.I.T.erraNEW che si fonda su una visione educativa e valori condivisi dalle nove organizzazioni del partenariato, parte da un presupposto fondamentale: i giovani — migranti e autoctoni — non sono destinatari passivi, ma co-creatori di relazioni, comunità e futuro. Attraverso l’educazione non formale, i ragazzi tra i 13 e i 17 anni diventano costruttori di ponti, non di muri.

Il cuore del progetto è un toolkit pratico e multidisciplinare, rivolto a educatrici ed educatori che operano in contesti multiculturali. Contiene moduli pedagogici, materiali formativi, buone pratiche e strumenti per il lavoro educativo. Offre risorse concrete per rafforzare l’empowerment giovanile, stimolare il protagonismo, favorire la partecipazione attiva. È un contributo concreto alla costruzione di un ecosistema educativo mediterraneo capace di superare le barriere e favorire un habitat sociale sostenibile e inclusivo.

Dimostra l’efficacia di un modello educativo fondato sull’ecologia integrale, un approccio pedagogico olistico che intreccia la dimensione ambientale, sociale, economica, spirituale della vita umana, la formazione peer-to-peer, l’empatia interculturale e il coinvolgimento attivo delle comunità.

Grazie alla creazione del kit formativo condiviso, il progetto pone le basi per una trasformazione sistemica dell’educazione in chiave mediterranea, con un impatto reale su inclusione, coesione e cittadinanza globale.

 

 

Scarica il Kit

KIT-digital 26-11-2025