Un passo avanti: New Humanity sostiene il dialogo interreligioso presso l’UNESCO

La missione di New Humanity è contribuire al raggiungimento dell’unità della famiglia umana nel pieno rispetto dell’identità di ciascuno dei suoi membri. Sostiene il valore e la dignità di ogni persona e l’inalienabilità dei suoi diritti universali – diritti politici, civili, sociali e culturali – specialmente per le persone più vulnerabili (bambini, donne, migranti, rifugiati, persone con disabilità, ecc.).
L’impegno a diffondere lo spirito di fraternità universale e l’idea di un mondo unito si realizza attraverso forum, advocacy e laboratori, a livello locale, nazionale o internazionale, attivando persone e istituzioni per la fraternità universale.
Temi affrontati:
Diritto all’Istruzione (SDG 4)
Diritto allo Sviluppo (SDG 3, 5, 8, 10, 16, 17)
Diritto alla Pace (SDG 16, 17)
Solidarietà Internazionale (SDG 1, 2, 10, 11, 16, 17)
Diritto alla Vita, Famiglia, Bambini / Diritti delle Persone Anziane / Diritti delle Donne (istruzione, sviluppo, empowerment) (SDG 3, 5, 10, 16, 17)
Diritto a un Ambiente Sano (SDG 3, 6, 13, 15)
Partnerships:
Diritto allo Sviluppo: Azione per un Mondo Unito
Diritti Umani e Solidarietà Internazionale: Comunione e Diritto; Forum Internazionale delle ONG di Ispirazione Cattolica
Diritto all’Istruzione: Education for Unity; Azione Famiglie Nuove.